In data 12-2-2018 è stata approvata dallo staff una VARIAZIONE REGOLAMENTARE che permette a tutti gli utenti di poter POSTARE IN CHIARO E SENZA CENSURE LE TARGHE dei veicoli avvistati
AVVISO PER I NUOVI ISCRITTI SENZA MESSAGGI:PRESENTATEVI NELL'APPOSITA SEZIONE "PRESENTAZIONI" CLICCANDO SUL TASTO "NEW TOPIC" INSERENDO IL TITOLO ED UNA BREVE INTRODUZIONE PERSONALE.
SE AVETE PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE, IL LOGIN O ALTRO RIVOLGETEVI TRAMITE EMAIL AD UN MEMBRO DELLO STAFF ANDANDO SUL SUO PROFILO, SI AVVISANO GLI UTENTI CHE FARANNO DOMANDE NON INERENTI ALL'USO DEL FORUM CHE VERRANNO IMMEDIATAMENTE BANNATI.
SI AVVISANO TUTTI GLI UTENTI CHE L'USO DELLA CHATBOX E' CONSENTITO SOLO A USO RICREATIVO, TUTTI I CONTENUTI CHE RIGUARDANO ASPETTI TECNICI, PROBLEMI O ARGOMENTI CHE TRATTA IL FORUM SONO VIETATI.SE NON SI GENERANO ARGOMENTI NEI TOPIC IL FORUM RESTA INATTIVO, QUINDI L'ABUSO DELLA CHATBOX PER TALI QUESTIONI E' VIETATO.GLI UTENTI CHE NON RISPETTERANNO TALE DIRETTIVA SARANNO CONTATTATI DALLO STAFF E VERRANNO PRESI PROVVEDIMENTI IMMEDIATI.
Messaggi : 2465 Data d'iscrizione : 03.07.10 Età : 41 Località : Pavia
Titolo: L’auto ad aria compressa e zero emissioni si chiama Airpod. Ven Ott 15, 2010 8:04 pm
Si chiama Airpod l’auto a zero emissioni, alimentata ad aria compressa, che promette di fare il pieno con un euro. E’ prodotta dalla Motor Development International (MDI), azienda francese con sede a Nizza, guidata dall’ingegner Guy Negre, già progettista di Formula 1.
Le vetture prodotte finora sono realizzate in vetroresina, materiale molto leggero, che permette un forte risparmio in termini di peso.
Il modello più piccolo sarà in prova dal prossimo mese presso l’aeroporto Schiphol di Amsterdam.
La Airpod raggiunge i 71 km/h ed ha un’autonomia di 200 km, ma Guy Negre afferma di aver già progettato un’auto ad aria compressa in grado di raggiungere i 160 km/h.
I vantaggi attribuibili all’alimentazione ad aria compressa sono molteplici:
- La Airpod ha un costo di circa 3.500 euro, quindi molto inferiore se paragonato alle auto elettriche di pari categoria, questo perchè la componentistica necessaria per la produzione di un’auto ad aria compressa è molto più semplice ed economica.
- Non necessita di costose batterie ma solo di semplici bombole nelle quali incamerare l’aria compressa.
- Minor inquinamento ambientale, poichè non è necessario smaltire le batterie.
- Tempi di ricarica di molto inferiori rispetto alle auto elettriche.
Ma non ci sono solo vantaggi, poichè in molti sostengono, che le auto ad aria compressa siano ancora poco performanti in termini di prestazioni pure, inoltre per la ricarica delle bombole di aria compressa, sia necessaria una grande quantità di energia, che ne aumenta di molto l’impatto sull’ambiente.
Bisogna dire, comunque, che queste tecnologie se opportunamente finanziate e sviluppate, potrebbero avere degli sviluppi sorprendenti. Per quanto riguarda l’impatto ambientale, un’auto che emette semplicemente aria fredda è un bel risultato e l’energia necessaria per le ricariche, potrebbe essere ricavata da fonti rinnovabili come il fotovoltaico.
A dimostrazione che l’auto ad aria compressa non è solo un esercizio tecnologico, ricordiamo che la MDI ha raggiunto un accordo del valore di 40 milioni di euro con Tata, secondo il quale la casa automobilistica indiana potrà utilizzare tutto il know how tecnologico della MDI.
Bassi costi di esercizio e inquinamento praticamente nullo sono argomenti che interessano, soprattutto ad un paese emergente, con un miliardo di abitanti, come l’India.
Messaggi : 2465 Data d'iscrizione : 03.07.10 Età : 41 Località : Pavia
Titolo: Re: L’auto ad aria compressa e zero emissioni si chiama Airpod. Sab Ott 16, 2010 10:26 am
Si non ha bisogno di alcuna fonte di energia esterna di queste auto ad aria compressa ne avevo sentito poarlare 10 anni fa mi dissero che l aria veniva ricircolata e ricaricata nei serbatoio.
Messaggi : 27353 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 30 Località : Siurgus Donigala (CA)
Titolo: Re: L’auto ad aria compressa e zero emissioni si chiama Airpod. Lun Ott 18, 2010 8:24 pm
si ovviamente sarebbero in pochi a comprarla secondo me... amenochè qualcuno non si svegli nelle città..li per poche percorrenze e con 3.500 euro avresti una macchina nuova ed economica per gli spostamenti
Titolo: Re: L’auto ad aria compressa e zero emissioni si chiama Airpod. Mer Ott 20, 2010 2:34 pm
Si , ma solitamente non c'è un auto per la città e una per fuori ,Poi dacia le stava tirando dietro.. per 6000 € conviene e non poco... Se è a gas ... poi magari l' ammortizzi pure la spesa per l'auto pneumatica , però ... non so..
Titolo: Re: L’auto ad aria compressa e zero emissioni si chiama Airpod. Mer Ott 20, 2010 2:49 pm
E' vero , anche la smart è veramente piccola ... una citycar... beve tanto però o sbaglio ? In sostituazione alla smart non sarebbe male... consumi praticamente niente... inquinamento =0 .. e l' inquinamento nelle città è importante...