| Vi presento la mia Topa | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 1:35 pm | |
| Grazie mille ragazzi, sono Genova in questo momento per lavoro... stasera quando torno posto tutto e vi rispondo dettagliatamente a tutte le vostre domande.
Grazie mille, per la vostra disponibilità |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3515 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 58 Località : Torino
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 1:43 pm | |
| Se non si può riprogramare si chiama eeprom (con due e), comunque sia sto parlando di sostituziione in toto con centralina rancing (programmabile) e ricostruzione di tutto il sistema. Capisco che non è facile (ne economico) ma buttare la macchina e comprarne un'altra... Io la penso così perché ho la mentalità del preparatore: 1° la macchina deve essere buona per me, 2° deve funzionare. Se tu vuoi invece la mentalità del restauratore (lecita e comprensibile) allora devi trovare una centralina originale che non abbia quel tipo di difetto (e qui è una questione di fortuna). Questo ti costringe a prendere tutte le centraline (e i vari pezzi) che trovi in commercio girando ricambisti, demolitori o altri proprietari anche perché non saprai mai quando rimarrai a piedi |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 5:56 pm | |
| - Supermotor ha scritto:
- i ricambi dell'Alfa Romeo 166 o similari sono incompatibili?
conosci altre persone che comunque hanno avuto problemi simili? Come non ultima cosa, pensi che sia conveniente smontarla e venderla a pezzi? I ricambi della 166 per il mio motore sono incompatibili in quanto la 166 non equipaggiava il 2.0 16v 205cv... Di persona non conosco nessuno che ha avuto questo problema, ho letto però in molti forum lancia che è un problema noto e risolvibile solo con la sostituzione delle centraline o la riprogrammazione di queste ultime... Non penso assolutamente che sia conveniente smontarla e venderla a pezzi, però se non trovassi nessuna soluzione per poter tornare ad utilizzarla e quindi fossi costretto a rottamarla, credo che intera al rottamaio non ce la porto... poi se decido di comprarne un'altra tengo i pezzi come ricambio e se no li rivendo... però prima di passare a queste soluzioni drastiche provo a fare una ricerca approfondita. - Alex147ts ha scritto:
- Lo so che la K e' stata inserita come auto di interesse storico, e la tua rientra in questa lista, e difatti sarebbe un gran peccato doverla demolire, anche perche' la coupe' e' difficile da incontrare per strada... tu non demordere e continua a cercare!!!!! Qualcosa prima o poi saltera' fuori... Wink
Spero proprio vivamente di trovare qualcosa, anche perchè sarebbe per me un grande dispiacere doverla rottamare, soprattutto per l'amore che nutro nei confronti di questa macchina, però non posso neanche permettermi di mantenere una cosa di questo livello (bollo ecc...) ferma in box. - Zingaro ha scritto:
- Se non si può riprogramare si chiama eeprom (con due e), comunque sia sto parlando di sostituziione in toto con centralina rancing (programmabile) e ricostruzione di tutto il sistema. Capisco che non è facile (ne economico) ma buttare la macchina e comprarne un'altra... @
Io la penso così perché ho la mentalità del preparatore: 1° la macchina deve essere buona per me, 2° deve funzionare. Se tu vuoi invece la mentalità del restauratore (lecita e comprensibile) allora devi trovare una centralina originale che non abbia quel tipo di difetto (e qui è una questione di fortuna). Questo ti costringe a prendere tutte le centraline (e i vari pezzi) che trovi in commercio girando ricambisti, demolitori o altri proprietari anche perché non saprai mai quando rimarrai a piedi Zingaro è una soluzione che dal mio punto di vista è impercorribile... scusa ho una macchina che ha 17 anni ad agosto con solo 53.900km, con un motore della madonna, tutta originale, di sicuro interesse storico e secondo te vado a mettere una centralina racing? facendo così mi segherei la possibilità di avere delle certificazioni, non ti pare? Questo non significa che la mia è una mentalità da restauratore, anzi in questo caso è più da conservatore... e sul rimanere a piedi comunque non ne hai la certezza neanche se metti una centralina racing... se parte il chip parte sia che sia originale sia che sia programmata, non ti pare? |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 6:05 pm | |
| Queste sono le condizioni in cui versa la mia Topa da domenica sera  Nello schema vedete dove sono posizionate le centraline Qui di seguito le centraline incriminate: Centralina Gialla  Centralina MOTRINIC   Qui è dove è posizionata la centralina gialla:  Qui invece è dove è posizionata la MOTRONIC  Colgo l'occasione per ringraziare Luca per la sua disponibilità Se a chiunque di voi dovesse capitare di trovare una k 2.0 turbo 4.16 205cv in qualsiasi variante di carrozzeria da un rottamaio vi chiedo gentilmente di avvertirmi. Se necessitate di più info chiedetemi pure... Grazie ancora a tutti quelli che vorranno darmi una mano nella ricerca |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 7:28 pm | |
| Ho trovato su autoscout una sw del 98 a €400 si trova a Perugia... ho chiamato il proprietario, proponendogli questa cosa: Vengo compro la macchina senza fare il passaggio ma facendo la procura a vendere L'assicuro La Milano E poi la Radio La sua risposta è stata che o la radiavo subito e la portavo a Milano col carro attrezzi (ma mi costa di più il carro attrezzi che non la macchina) o se no dovevo fare il passaggio (che anche lui mi scosta di più della macchina). Quindi niente di fatto  peccato... la mia ricerca continua |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3515 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 58 Località : Torino
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 8:54 pm | |
| - coupeturbo ha scritto:
Zingaro è una soluzione che dal mio punto di vista è impercorribile... scusa ho una macchina che ha 17 anni ad agosto con solo 53.900km, con un motore della madonna, tutta originale, di sicuro interesse storico e secondo te vado a mettere una centralina racing? facendo così mi segherei la possibilità di avere delle certificazioni, non ti pare? Questo non significa che la mia è una mentalità da restauratore, anzi in questo caso è più da conservatore... e sul rimanere a piedi comunque non ne hai la certezza neanche se metti una centralina racing... se parte il chip parte sia che sia originale sia che sia programmata, non ti pare? Che tu non lo voglia fare ci sta, ci mancherebbe, però... Delle certificazioni potrai averle comunque, non sarà la targa oro A.S.I. ma sarà comunque una certificazione e nel frattempo potrai usarla e con calma trovare i pezzi originali ed efficenti e ripristinarla D'accordo, se ti parte il chip manco la centralina racing ti salva, vero... però... l'elettronica non dovrebbe avere fallacie (e normalmente non le ha) ma a te sono partite due centraline originali in un anno.. io ci penserei. |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 8:58 pm | |
| Non sono partite, sono costretto a cambiarle per un chip presente nella scatolina gialla, che ha un codice seriale che è agganciato alla motronic via seriale, che mi costringe a cambiarle tutte e 2... La motronic funziona alla perfezione è il maledetto chip code che mi frega, che si può bypassare via computer il problema è che non ho trovato nessuno bravo in grado di farmi questa operazione |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3515 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 58 Località : Torino
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 9:06 pm | |
| Anche se tu sei onesto e in buona fade non puoi pretendere che gli altri si comportino come se fossimo tutti onesti al mondo (e proprio nelle compravendite di motori è pieno di truffatori). Diciamo che ti costerebbe qualcosa in più di un migliaio di eurini... E' comunque un impegno... Con la riprogrammazione della motronic puoi baypassare la centralina gialla. Non ho lo schema della motronic ma credo che si possa anche ingannare il sistema facendo ponte (o escludendo un ponte) da un'altra parte In fondo la motronik legge solo se c'è o non c'è un segnale, nulla di più. |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 9:21 pm | |
| Si si può fare anche un ponte, peccato che io non ne sono in grado e non ho trovato nessuno che lo sia... se tu conosci qualcuno che può fare questo bypass, io gli spedisco la centralina, lo pago e poi me la rispedisce... qui io quelli che ho trovato mi sono sembrati dei faciloni "ma si entro dentro e 2 minuti ho fatto". In pratica l'immobilizer non è altro che un contatto attacca/stacca quando riconosce il segnale mandato dalla chiave... poi quello presente sulla k è ancora di vecchia generazione, facile da bypassare. |
|
 | |
Alex147ts Gruppo Amministrazione


Messaggi : 12366 Data d'iscrizione : 04.11.12 Età : 25 Località : San Didero (TO) Secondarie: Giaveno (TO) e Vignolo (CN)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mar Mag 06, 2014 9:51 pm | |
| Io appena avrò tempo farò un giretto in qualche autodemolizione per vedere se trovo una K 2.0 t.16, il problema è che in questo momento non posso andarci... mi auguro per te di risolvere il problema nel minor tempo possibile  _________________ 75 scelta di potenza  IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE   Fiat 500X 1.4 turbo Multiair '15 + Fiat Panda 4x4 1.3 M.Jet '15 + Fiat Panda 1.2 '07 |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3515 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 58 Località : Torino
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 12:15 am | |
| Non conosco nessuno coupeturbo per il semplice fatto che ho litigato con tutti... nessuno mi dava la qualità che cercavo così adesso mi faccio tutto da me (almeno la garanzia è efficace  ). Io mi procurerei il manuale della centralina e me la studierei... http://www.libreriadellautomobile.it/ |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 12:52 am | |
| Per agire sulla centralina ci vogliono dei programmi e delle attrezzature... poi occorre una mappa da modificare o già modificata da andare a inserire... se io queste cose non le ho non me ne faccio niente del manuale della centralina, non ti pare?
Ma scusa tu sei in grado di fare mappe o di riprogrammare??? |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3515 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 58 Località : Torino
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 11:59 am | |
| Non mi sono mai trovato ad affrontare il problema di una rimappatura, anche se delle indicazioni so dove andarle a prendere. Comunque per ingannare la centralina non è necessario rimappare, basta sapere con esattezza dove intervenire, e questo lo puoi capire da un manuale. Infondo non c'è niente di difficile, l'elettronica non è così complessa come sembra. |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 1:26 pm | |
| Zingaro la notte e le tue parole mi hanno illuminato: Sono appena tornato a casa dal lavoro e ho deciso di rischiare il tutto per tutto aprendo la motronic e cercando con il tester di capire dove si trova questo maledetto casino... Ci riuscirò? Se ci riesco provo a fare un ponte e vedo se funziona... vi tengo aggiornati |
|
 | |
Alex147ts Gruppo Amministrazione


Messaggi : 12366 Data d'iscrizione : 04.11.12 Età : 25 Località : San Didero (TO) Secondarie: Giaveno (TO) e Vignolo (CN)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 1:53 pm | |
| bene, allora attendiamo news  _________________ 75 scelta di potenza  IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE   Fiat 500X 1.4 turbo Multiair '15 + Fiat Panda 4x4 1.3 M.Jet '15 + Fiat Panda 1.2 '07 |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27509 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 31 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 2:46 pm | |
| Dai dai Stefano siamo tutti con te!!!! Io comunque da oggi mi metto alla ricerca  |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 5:47 pm | |
| Vi aggiorno... Ho provveduto ad aprire la Motronic e mi sono ritrovato di nanzi questo popo di roba  Lato sx  Lato dx  Ho fatto diverse prove con il tester ma non ci sono venuto a capo di niente... avrei delle domande da fare a chi è più esperto: - quale dei chip è quello dell'immobilizer? - come faccio ad individuarlo? - come mai mi ritrovo con 2 eeprom anzichè 1? Aiutatemi please  ... non ci capisco più niente, ho provato a guardare in rete se trovavo qualche indicazione ma non ho trovato niente, e con i documenti in mio possesso non vado da nessuna parte... |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3515 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 58 Località : Torino
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 6:25 pm | |
| Il chip dell'immobilizer dovrebbe essere dentro la centralina gialla, dalla quale parte un comando per dare il consenso alla motronic. Quello è il segnale da intercettare e capire se è negativo o positivo e dare o togliere il contatto. Considera che dovrebbe esssere a 5 Volt e non a 12 quindi attenzione! Ecco perché pensavo ad un manuale per conoscere la centralina, per intercettare da quale pin arriva o parte il segnale. Le prime elaborazioni sull'elettronica consistevano nell'ingannare la centralina, facendo credere che il motore fosse freddo quando invece era caldo inserendo una resistenza nel circuito del sensore di temperatura, questo permetteva un arricchimento del titolo di miscela (corrispondente ad una maggiorazione dei getti dei carburatori) in modo da avere quel bricciolo di potenza in più. Il principio che suggerivo era appunto questo, ingannare la centralina. Ma bisogna capire se il segnale va dato, tolto, regolato e in che misura. Con la riprogrammazione puoi escludere il parametro, senza bisogna capire come funziona. la centralina va alimentata per capire quali sono le connessioni, se non passa corrente non la puoi misurare  |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 7:49 pm | |
| NOTIZIA DELL'ULTIMA ORA... Mi sono confrontato con un conoscente che ha avuto il mio stesso problema, il quale mi ha detto di aver risolto il problema togliendo questo chip dalla centralina... in pratica lui sostiene che questo è il chip malefico che crea tutto sto bordello Alloggiamento  E questo è il chip malefico  è talmente grande che viene sfuocato in foto  ... come potete vedere ho già provveduto a toglierlo dalla sua sede... domani rimonto la centralina sulla topa e incrocio tutto quello che posso incrociare e spero di aver risolto il problema... Vi tengo aggiornati |
|
 | |
Alex147ts Gruppo Amministrazione


Messaggi : 12366 Data d'iscrizione : 04.11.12 Età : 25 Località : San Didero (TO) Secondarie: Giaveno (TO) e Vignolo (CN)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 7:56 pm | |
| Tutto questo casino per colpa di un affare grande quanto una microsd.. assurdo... _________________ 75 scelta di potenza  IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE   Fiat 500X 1.4 turbo Multiair '15 + Fiat Panda 4x4 1.3 M.Jet '15 + Fiat Panda 1.2 '07 |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 8:21 pm | |
| Io aspetto ancora a cantare vittoria... |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3515 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 58 Località : Torino
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Mer Mag 07, 2014 8:31 pm | |
| |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Gio Mag 08, 2014 12:48 am | |
| Non ho resistito ad aspettare domani pomeriggio  , e ho rimontato le centraline stasera, ho riassettato leggermente la macchina ma... non ho provato a girare la chiave, per paura di non essere riuscito a risolvere il problema  ... la prova accensione la faccio fare alla mia mammetta domani mattina quando io sono al lavoro, così se non va non rimango male, se invece va allora domani pomeriggio lo dedico esclusivamente alla mia Topona  ... Qualunque sia il verdetto, appena lo so vi aggiorno subito... P.S. Aspettate a cantare vittoria e a fare baldoria (scusate la rima  ) |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27509 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 31 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Gio Mag 08, 2014 1:12 pm | |
| Sono molto felice di vedere come stai affrontando il problema  sai che soddisfazione se funziona????  davvero un bel lavoro, comunque sia complimenti Volevo anche dirti che ieri sono andato a Cagliari per alcune commissioni, e visto che sono aprtito in anticipo sono passato da un demolitore dove mi reco spesso, è molto grande. Una volta che mi sono avvicinato al banco ho chiesto "scusate, mi servivano le centraline di una Lancia K 2.0 Turbo16v benzina, ne avete? o comunque una vettura intera con questo motore" ... la reazione è stata circa così....  "no mi dispiace, forse ne ho in arrivo qualcuna durante la settimana, prova a ripassare o a chiamare" e si come no Questo pomeriggio chiamo ad un altro  |
|
 | |
coupeturbo Intenditore

Messaggi : 1068 Data d'iscrizione : 07.04.14 Località : Mi sono perso :)
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa Gio Mag 08, 2014 2:21 pm | |
| Stamattina non si è potuta fare la prova perchè la mia mammetta si è dovuta recare dal commercialista  , io purtroppo non sono ancora a casa e tra l'altro stasera farò pure tardi Grazie Luca, per la tua ricerca... vedo che anche li da te non è facile e scommetto che quando le hai detto tutta la pappardella il tipo ti ha guardato con aria come per dire "ma questo viene marte?  " e poi si è salvato dicendoti che forse, (si come no) in settimana ne arriva qualcuna Come effettuo la prova vi aggiorno subito |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Vi presento la mia Topa  | |
| |
|
 | |
| Vi presento la mia Topa | |
|